Terre d'Europa

Sei nella categoria: TidPress

Parigi : il dagherrotipo francese al Museo D’Orsay

L.M.

Il fisico François Arago, nel corso di una lezione all’Académie des Sciences di Parigi, presentò nel 1839 un nuovo procedimento, messo a punto dall’inventore francese Jacques Daguerre (1787-1851), che permetteva di riprodurre con un processo meccanico e chimico, senza dunque interventi manuali, le immagini che si formavano nella camera oscura. È così che il dagherrotipo segna la nascita ufficiale della fotografia.

Continua a leggere

La Spagna Verde

di Paolo Gianfelici

I boschi e le praterie del Nord-Ovest della Penisola Iberica degradano verso la costa dell’Oceano Atlantico. L’emozionante impatto con la natura,la storia,l’arte e le tradizioni dell’Europa percorrendo il Cammino di Santiago.

Continua a leggere

Vivere il Brasile sulla spiaggia di Santos

di Alessandra Riva

Dalla mattina fino a notte inoltrata il vero centro della città è sul lungomare. Bere una lattina di “guaranà” mangiando una “pastel” farcita. Quando il tramonto trasforma il mare in uno specchio dorato, i ragazzi segnano sulla sabbia campi di calcio.

Continua a leggere

Vorarlberg: le vie delle acque

di Paolo Gianfelici

Itinerari d’arte e natura in compagnia dei riflessi e dei suoni delle acque più cristalline delle Alpi. In bicicletta lungo il circuito delle Quattro Nazioni. Il lago di Costanza sarà lo scenario di West Side Story.

Continua a leggere

Mare del Nord: l’isola che non c’è

di Fabrizio Cartocci

Il suono ed il volo dei gabbiani fanno da cornice ad un paesaggio fiabesco dove si alternano antichi mulini a vento, fari dai mille colori, casette d’epoca. Gustare l’antica tradizione del tè e dei dolci. Un lembo di terra che sparisce ogni sera inghiottito dalla marea. Continua a leggere

Video Racconti