L.M.
Il fisico François Arago, nel corso di una lezione all’Académie des Sciences di Parigi, presentò nel 1839 un nuovo procedimento, messo a punto dall’inventore francese Jacques Daguerre (1787-1851), che permetteva di riprodurre con un processo meccanico e chimico, senza dunque interventi manuali, le immagini che si formavano nella camera oscura. È così che il dagherrotipo segna la nascita ufficiale della fotografia.
Continua a leggere