Terre d'Europa

Focus

Danimarca: l’arte sotto l’arcobaleno

L'ARoS Kunstmuseum nella città di Aarhus è uno dei musei più longevi della Danimarca. Boy, la scultura in fibra di vetro alta cinque metri è uno dei suoi segni distintivi

Vallese, avventure d’estate

Vallese, avventure d’estate
Percorso con brivido lungo le gole del Dala a Leukerbad, cittadina svizzera famosa per le acque termali d’alta quota. Barryland, Martigny: un museo unico sul mitico cane San Bernardo. L’Aletsch Arena, il più grande ghiacciaio delle Alpi: la passerella geologica Moosfluh con indicatori sul riscaldamento climatico Continua a leggere

Charente-Maritime, l’estuario del fiume

Charente-Maritime, l’estuario del fiume
La Charente scorre, attraverso il territorio di Rochefort Océan, in un paesaggio singolare di fango e paludi, che si estende fino al mare. Sulle sponde spiagge e banchi di ostriche. Sull'Ile d'Aix il tempo sembra essersi fermato: le piccole case dalle facciate bianche, gli agrifogli che raggiungono l'altezza dei tetti e l'assenza di veicoli a motore Continua a leggere

Aquitania, l’estuario della Gironda

Aquitania, l’estuario della Gironda
Vaste paludi, isole e banchi di sabbia che ospitano riserve ornitologice protette. Le strade dei vini più famosi nel mondo e le visite degli châteaux. Gli antichi fari in fondo all'estuario prima di incontrare l'immensità dell'oceano Continua a leggere

Bretagna, il fascino dell’estuario del Trieux

Bretagna, il fascino dell’estuario del  Trieux
Il fiume attraversa una valle selvaggia e boscosa. Con la bassa marea, emergono grandi distese di fango e isolotti rocciosi, molto frequentati dagli uccelli. Château de la Roche Jagu il castello-fortezza del XV secolo, costruito sopra il Trieux, circondato da un parco e da giardini, terrazze, roseti, fontane, palmeti e frutteti Continua a leggere

News

Video Racconti