Terre d'Europa

Focus

Danimarca: l’arte sotto l’arcobaleno

L'ARoS Kunstmuseum nella città di Aarhus è uno dei musei più longevi della Danimarca. Boy, la scultura in fibra di vetro alta cinque metri è uno dei suoi segni distintivi

Palermo, una giornata al Teatro Massimo

Palermo, una giornata al Teatro Massimo
Accompagnati dalla grande musica: Immersive Concert attraverso un secolo di lirica italiana. La stagione di primavera: dal 15 al 19 marzo, il balletto Le Corsaire su musica di Adam, dal 16 al 23 aprile la Norma di Vincenzo Bellini, dal 19 al 25 maggio l’Evgenij Onegin di Pëtr Il’ič Čajkovskij con la regia di Mariusz Trelinski Continua a leggere

Giardini del Massimo, dove si incontrano musica e cucina

Giardini del Massimo, dove si incontrano musica e cucina
Il racconto avvincente (e goloso) sui sapori e profumi della Sicilia dello chef Gianvito Gaglio. Dal foyer del Teatro Massimo alla Sala delle Volte, alla Sala dei Dipinti o nel giardino per un percorso d'alta cucina oppure, a seconda delle ore, un caffé con la pasticceria, un drink o un bicchiere di vino Continua a leggere

Palermo, vivere l’atmosfera principesca di Palazzo Lanza Tomasi

Palermo, vivere l’atmosfera principesca di Palazzo Lanza Tomasi
Una vacanza negli appartamenti di charme “Butera 28” che guardano sul Golfo di Palermo. Lo storico palazzo fu la dimora di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l'autore de “Il Gattopardo”. Il prezioso manoscritto del romanzo si trova nella sala da ballo, che si affaccia sulla terrazza, un giardino pensile con rigogliose e profumate piante mediterranee Continua a leggere

News

Video Racconti