Il brivido di un viaggio notturno nel Medioevo, guidati da Horst, il Guardiano della Torre. Verso il lago, lungo la pista ciclabile, con soste al Minimundus e all'Europapark Continua a leggere→
L’antico telo quaresimale nella chiesa del convento benedettino. Un favoloso punto panoramico sul lago: la cappella con la crocefissione di Cristo. La tipica “merenda pasquale” carinziana nella fattoria biologia della famiglia Unterwalcher Continua a leggere→
Le piccole località delle Alpi di Austria, Germania, Italia, Svizzera e Slovenia con una antica tradizione offrono ai visitatori la possibilità di vivere appieno l'alta quota, autentica ed emozionante, nel rispetto della natura Continua a leggere→
Il mercatino pasquale, Ostermarkt, nel capoluogo della regione più a Sud dell’Austria. È allestito sulla grande Neuer Platz, sotto lo sguardo sbigottito del Lindwurm, il drago simbolo della città Continua a leggere→
'10 Anni di Cooperazione tra Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia'. L’unione fa la vacanza: la collaborazione nei progetti turistici, il percorso trekking Alpe Adria Trail, il golf e la cucina d’eccellenza Continua a leggere→
In Carinzia l’area sciistica Simonhöhe è stata trasformata in un’opera d’arte che invita alla distanza spaziale – non sociale - tra le persone Continua a leggere→